Un liutaio, un fotografo ed un musicista uniti in un progetto condiviso.
Tra il 15 ed il 30 gennaio 2016 – al Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza – è andata in scena “Adagio sulle corde”, molto più che una semplice mostra di fotografia e di strumenti a pizzico.
L’evento ha, infatti, ridato luce all’antico mestiere artigiano della liuteria. Grazie alle fotografie di Guido Guglielmelli ed alle creazioni artistiche di Eugenio Ligato – giovane liutaio calabrese – hanno preso vita, rendendo “Adagio sulle corde” un percorso che racconta la nascita degli strumenti e la vita nella bottega.
Durante la mostra – organizzata grazie alla Dott.ssa Anna Cipparrone del MAM ed al contributo di diversi sponsor – Eugenio Ligato ha tenuto dei laboratori artigianali per le scuole, spiegando come si realizza uno strumento a pizzico.
Palissandro di Rio, Abete Val di Fiemme, Ebano, Palissandro del Madagascar: sono alcuni dei legni utilizzati da Ligato per le sue chitarre. Ognuna con un suono ed un profumo diverso. Ognuna con una propria anima.
Per due settimane, il centro storico di Cosenza si è trasformato in un teatro per la riscoperta dell’antichissimo mestiere del liutaio; ponendo l’attenzione sull’importanza della valorizzazione delle botteghe artigiane in Calabria.
Alcune delle opere fotografiche di Guido Gugliemelli
Liutaio: Eugenio Ligato ph. G. Gugliemelli
Liutaio: Eugenio Ligato ph. G. Gugliemelli
Liutaio: Eugenio Ligato ph. G. Gugliemelli
Liutaio: Eugenio Ligato ph. G. Gugliemelli
Liutaio: Eugenio Ligato ph. G. Gugliemelli
Inaugurazione mostra – 15 gennaio 2016
Inaugurazione 15 gennaio
Foto di Cosi Mali
Scrivi un commento